Laser
Oscillazioni elettromagnetiche con particolari caratteristiche: coerenza (una sola direzione di propagazione), collimazione (minima divergenza e direzione certa), monocromaticità (unico delta) e brillanza (alta potenza emessa). Esplicano sui tessuti un effetto biostimolante ed antalgico mediante accelerazioni dei normali processi flogistici, modulazione delle attività enzimatiche cellulari e incremento del microcircolo. Utili in traumi sportivi acuti, in affezioni flogistiche acute superficiali, paralisi e frigore del nervo facciale. Sono controindicate nei portatori di pace-maker, neoplasie, in soggetti epilettici, nella mastopatia fibrocistica e nella zone tiroidee e ghiandolari in genere.
Altre terapie

Ultrasuoni
Sono vibrazioni sonore a frequenza superiore ai 17.000 cicli al secondo. Sfruttano l’effetto piezoelettrico reciproco del...
Leggi
Elettrostimolazione
Si utilizzano correnti elettriche variabili per ottenere una contrazione muscolare al fine di impedire o rallentare fenomeni...
Leggi